Chi siamo
L´associazione
La nostra associazione cinofila di promozione sociale, presente sul territorio dal 2009, nasce con lo scopo di condividere la passione per i cani e conoscere il loro mondo.
Il nostro obbiettivo è preparare ed educare sia il Conduttore che il Cane a superare le difficoltà che si possono presentare in questa relazione.
Il centro Cinofilo offre corsi di obbedienza e mette a disposizione 2 campi per sgambatura cani da usufruire nei giorni/orari previsti.
- Diamo suggerimenti sulla scelta della razza del proprio cane in relazione alle proprie aspettative "se tutti i cuccioli sembrano uguali, non lo saranno da adulti".
- Primi “passi” con il proprio cucciolo, a casa ed in passeggiata.
- Socializzazione - Educazione Conduttore/Cane
- Il nostro centro forma Unità Cinofile da soccorso in macerie e superficie.
- Organizziamo incontri con le scuole di ogni ordine e grado sull'educazione e sul soccorso cinofilo
- Partecipiamo a mostre, fiere, raduni, dove poter presentare, anche assieme ad altre Associazioni, lo scopo della nostra grande passione: i nostri cani
L'Associazione I Cani del Tribolo collabora con L'Associazione U.N.A.C. e con L'Accademia Italiana Cani da Soccorso "Madonna della Strada di Pontevico (BS) diretta dal responsabile Aldo Taietti.
Istruttori
Coordinatore Istruttori e referente della Associazione: Vito Cavallaro
Nel 2004 ha conseguito il Brevetto Nazionale come Unità Cinofila da Soccorso in Superficie e Macerie con il cane Fox, presso la scuola di Pontevico - Brescia, diretta dal Comandante Aldo Taietti dell'Arma dei Carabinieri.
Da giugno del 2011: è istruttore di Unità Cinofile da Soccorso dell'APT a livello Internazionale – brevetto acquisito presso il Centro Addestramento di Bornasco Pavese.
Nel giugno del 2012 ha acquisito il Brevetto di Obbedienza e Ricerca con il grigione femmina Zara, presso l'Accademia Italiana Cani da Soccorso "Madonna della Strada" - Brescia.
Nel giugno del 2012 ha acquisito l'Operatività di Ricerca in Superficie con il grigione femmina Zara, presso il Centro Internazionale di Soccorso e Sopravvivenza APT di Bornasco Pavese.
Altri Istruttori con brevetto APT:
Laura Gaeta: istruttore Internazionale di Unità Cinofile da Soccorso APT - istruttore Figuranti - Giudice Internazionale APT
Michelangelo: istruttore Internazionale di Unità Cinofile da Soccorso APT - istruttore Figuranti - Giudice Internazionale APT
Manuel Barban: istruttore Internazionale di Unità Cinofile da Soccorso APT
[
]
